lo squalo grigio in Turchia

Una piccola baia “segreta” della Turchia racchiude uno dei luoghi più speciali del Mediterraneo. Qui ogni anno, in tarda primavera si radunano decine di squali grigi. Sono soprattutto femmine, prossime al parto.

Dopo aver scoperto la baia, MedSharks ha condotto per sei anni un paziente censimento degli animali, imparando a riconoscerli uno a uno: una pinna dalla forma curiosa, una macchia sul corpo, la mandibola deformata… sono queste differenze più o meno evidenti, a volte appena percettibili, la carta d’identità di Bottondoro, Scarface e Boccastorta.

Lo squalo grigio supera i 2m di lunghezza. Vive in gruppi separati per sesso, comincia a riprodursi a 13-14 anni e può superare i 30 anni d’età. Si ciba di pesci, polpi, granchi e gamberi. E’ uno squalo migratore. Non ha predatori naturali, se non forse lo squalo bianco. Ma in Mediterraneo è a rischio estinzione.

Leggi l’articolo sul Corriere della Sera

Questo slideshow richiede JavaScript.