MiniMako

2014 EEA poster minimakoIl Mako è, o meglio, era uno squalo tipico del Mediterraneo. Velocissimo (è il record…shark degli squali), elegante, velocissimo, vive in alto mare ed è un instancabile nuotatore che percorre migliaia di chilometri ogni anno.  La pesca intensiva e le catture accidentali nelle reti derivanti e nei palamiti hanno decimato la popolazione mediterranea di questa specie, inserita nella categoria “Criticamente a Rischio” nella Lista Rossa delle specie a rischio estinzione della IUCN. Tuttavia il mako non è protetto né vi sono delle restrizioni alla pesca.

Dal 2012 abbiamo iniziato a tenere d’occhio questa specie: nel luglio di quell’anno, infatti, cinque piccoli esemplari sono stati catturati incidentalmente nelle acque della Sardegna. Altri sono stati allamati da pescatori ricreativi che, responsabilmente, li hanno poi rilasciati in mare. Di alcuni abbiamo conservato anche dei campioni di muscolo, per successive analisi tossicologiche e del DNA. Nel novembre del 2014 abbiamo presentato un poster su alcune di queste catture particolari al meeting della European Elasmobranch Association.

Se vi capitasse di vedere o catturare un mako, fatecelo sapere subito, mi raccomando!